Comune di CESENA (FC)

Piano Esecutivo di Gestione Anno 2012

Elenco obiettivi del centro di costo 21

1
Realizzazione di un sistema informativo integrato sugli indicatori del patrimonio immobiliare comunale
Per adempiere alle disposizioni normative del D.Lgs. n. 267 del 2000, l'Ente si è dotato di uno strumento informatico funzionale alla gestione e amministrazione del proprio patrimonio immobiliare con il quale operare le attività di tenuta e aggiornamento delle informazioni patrimoniali e la conseguente rendicontazione contabile all'interno del conto economico dell'Ente. Gli ulteriori sviluppi normativi (DM. 30 luglio 2010) inerenti la redazione del rendiconto patrimoniale dello Stato a prezzi di mercato, comportano la necessità di integrare ed elaborare le informazioni inventariali in possesso dell'Ente al fine del loro inoltro periodico all'Ente centrale (Stato). Tali informazioni riguardano i dati sui beni immobili di proprietà dell'Ente e i rapporti attivi e passivi su di essi, con estensione alle concessioni traslative di diritti soggettivi sui beni e servizi. Emerge sempre di più, pertanto, la necessità di implementare le informazioni inventariali gestite in fase di conservazione e aggiornamento dal Settore Patrimonio con i dati di gestione in possesso dei vari Settori consegnatari, i quali dispongono materialmente dei beni e delle informazioni ad essi inerenti, intrattenendo un rapporto diretto con gli utilizzatori, laddove non vi sia l'uso istituzionale del bene. E' inoltre emersa la necessità di dotarsi di strumenti di monitoraggio delle modalità di gestione degli spazi comunali gestiti dai consegnatari (Settori dell'Ente) ai fini istituzionali, dove spesso immobili o porzioni di immobile sono dati in disponibilità a terzi.
2
Ottimizzazione della gestione del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica: alienazione alloggi ERP (ex art.37 L.R.24/2001)
Ottimizzazione della gestione del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) ai fini di una più razionale ed economica gestione, attraverso la cessione degli alloggi che per vetusta' e per la loro presenza in contesti condominiali misti pubblico/privato, potrebbero essere alienati all'assegnatario nel caso sia stato manifestato un interesse all'esercizio del diritto di prelazione. Le risorse derivanti dalla vendita di tali alloggi possono essere poi impiegate esclusivamente per lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazioni e recuperi edilizi, per l'acquisto di nuovi alloggi, nonchè per il fondo sociale per l'affitto.

Ritorna all'elenco Settori