Comune di CESENA (FC)

Piano Esecutivo di Gestione Anno 2012

Elenco obiettivi del centro di costo 23

1
Conclusione dei lavori pubblici per realizzare la Grande Malatestiana
Completamento lavori II° lotto per la Grande Malatestiana. Si tratta di proseguire nell'esecuzione dei lavori edili ed impiantistici riguardanti, in particolare, gli archivi del piano interrato, le sale di lettura al piano terra e secondo ed il completamento delle facciate su piazza Bufalini.
2
Conclusione dei lavori pubblici di restauro e recuperto dei camminamenti e delle gallerie interne della Rocca Malatestiana
Si tratta del restauro e recupero, attraverso l'impermeabilizzazione dei camminamenti, consolidamenti murari ed illuminazione, delle gallerie interne lato sud-ovest alla murata della Rocca. I lavori, che sono iniziati al luglio 2011, si concluderanno entro novembre 2012
3
Progettazione esecutiva e avvio lavori per la valorizzazione di piazzale Aldo Moro attraverso finanza di progetto
Realizzazione del recupero dell'edificio retrostante la facoltą di Psicologia attraverso la demolizione del manufatto attuale e la ricostruzione di un immobile ad uso ricreativo (bar, ristorante) e degli spazi esterni circostanti (aiuole, marciapiedi ecc). L'intervento viene realizzato con la procedura del project financing
4
Progettazione esecutiva e avvio lavori per la ristrutturazione del Foro Annonario attraverso finanza di progetto
Continua l'iter che porterą al restyling del mercato coperto. All'inizio del 2012 verrą operato il trasferimento delle attivitą commerciali nelle sedi temporanee di piazza Aguselli e di piazzale San Domenico. In questo modo il concessionario potrą procedere, previo smantellamento delle attuali strutture, a dare esecuzione ai lavori che si concluderanno nell'anno 2013
5
Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la ristrutturazione del Palazzo Comunale
Nell'ambito del progetto di riorganizzazione funzionale degli spazi all'interno del palazzo comunale, che viene attuata per lotti funzionali successivi, verrą ultimata la realizzazione del primo lotto relativa alla localizzazione dello sportello del cittadino negli attuali ambienti dell'anagrafe.
6
Emergenza neve: ripristino edifici pubblici danneggiati
In conseguenza all'abbondante nevicata di febbraio 2012 gli edifici pubblici ed il patrimonio arboreo hanno subito ingenti danni. E' necessario pertanto procedere alla stima dei danni, alla quantificazione degli interventi di ripristino, alla definizione delle prioritą di intervento.

Ritorna all'elenco Settori