Elenco obiettivi del centro di costo 78
1
Nuove modalità di valorizzazione degli immobili comunali assegnati ai Servizi Sociali in collaborazione con le realtà associative e non-profit
Sulla scorta di alcune positive esperienze pilota si intende avviare una nuova fase di collaborazione con l'associazionismo e le realtà non-profit cesenati per la valorizzazione e l'ottimizzazione d'uso degli immobili comunali assegnati ai Servizi Sociali anche attraverso l'utilizzo delle Istruttorie Pubbliche ex Art. 43 LR 2/2003
2
Programmazione delle attività più vicina ai contesti esistenti di partecipazione della società civile a vario titolo organizzata, aggiornamento dei regolamenti di accesso e avvio dei nuovi servizi per persone con disabilità
La Comunità Locale cesenate è storicamente caratterizzata da una forte partecipazione civica e una importante presenza di associazioni a vario titolo impegnate nella costruzione e mantenimento del bene comune. Si intende avvicinare ulteriormente l'attività di programmazione partecipata delle attività sociali e socio-sanitarie (ancorata all'aggiornamento del Piano per il Benessere e la Salute) ai cittadini e ai contesti "naturali-esistenti" di partecipazione che già consentono e promuovono il confronto, tra i vari interlocutori dell'associazionismo e della società civile a vario titolo organizzata. Nell'ambito di tale percorso si intende anche aggiornare il sistema di regolazione dei servizi attraverso la predisposizione di apposito codice e dare materiale avvio alla nuova organizzazione dei servizi per persone con disabilità definita del 2011