Comune di CESENA (FC)

Piano Esecutivo di Gestione Anno 2012

Centro Di Costo Biblioteca (44)

Scheda Obiettivo Nr. 1

Obiettivo 44.1
Verso la Grande Malatestiana: predisposizione del Piano di riorganizzazione e promozione dei servizi della Biblioteca e Piano di trasferimento

In prospettiva dell'apertura della nuova biblioteca, la Malatestiana predispone il piano di trasferimento, di riorganizzazione dei servizi e di promozione.

Riferimento al Piano di Mandato
Programma : 3Riqualificazione Urbana
Progetto : 3.1Grande Malatestiana
Azione : 3.1.1Completamento lavori Grande Malatestiana (secondo lotto)
Referente Gestionale
Savoia Daniela
Attività Previste
Nr. Descrizione G F M A M G L A S O N D
1 Gestione delle collezioni. La revisione delle collezioni è operazione necessaria sia nella prospettiva del trasferimento della biblioteca, sia per fronteggiare le difficoltà di bilancio. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
2 La Malatestiana in Europa. La ricerca, avviata già dal 2010 - di concerto con l'Assessorato ai progetti europei - si propone di verificare le possibilità di accesso a finanziamenti esterni, in particolare ai grandi progetti europei, per le attività già autonomamente avviate dalla Malatestiana. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
4 Revisione del Catalogo aperto dei manoscritti malatestiani e progettto. In seguito all'analisi qualitativa-quantitativa della base dati del Catalogo aperto dei manoscritti malatestiani, si intende realizzare la ristrutturazione dell'interfaccia grafica e il potenziamento del data base, in sinergia con il Centro Elaborazione Dati del Comune di Cesena per migliorare le attuali modalità di interrogazione e implementare i campi di ricerca. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
5 Marketing del servizio visite guidate. Ridefinire i contenuti e le modalità del servizio, migliorare la qualità, perseguire un significativo aumento del numero dei visitatori, monitorare il gradimento dell'attività sono i principali obiettivi su cui impegnare la capacità progettuale della Biblioteca, su un servizio altamente strategico per l'Istituzione e per l'Ente. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
6 La Biblioteca on line. Avviato il nuovo sito della Biblioteca occorre definire, compatibilmente con le risorse disponibili, le potenzialità che il web offre. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
7 Le nuove tecnologie: progetti. La pubblicità della Biblioteca, la sua comunicazione deve avvalersi di una modalità unitaria e organica che va progettata e strutturata sia nelle forme tradizionali sia in quelle più innovative. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Indicatori Misurabili
Nr. Denominazione Unità di Misura Simbolo Risultato Atteso
1 Gestione delle collezioni. Verifica con la Direzione Lavori delle destinazioni finali degli spazi. % di attuazione % 100
2 Gestione delle collezioni. Verifica con la Direzione Lavori della reale capienza libraria di spazi e magazzini. % di attuazione % 70
3 Gestione delle collezioni. Verifica con la Direzione Lavori della tempistica relativa alla eventuale chiusura e trasferimento del magazzino esterno % di attuazione % 30
4 Gestione delle collezioni. Analisi del posseduto della Sezione Dewey e criteri di riorganizzazione % di attuazione % 50
5 La Malatestiana in Europa. Aggiornamento del Personale % di attuazione % 100
6 La Malatestiana in Europa. Esame delle proposte. % di attuazione % 100
7 La Malatestiana in Europa. Elaborazione degli eventuali progetti. % di attuazione % 100
8 La Biblioteca on line. Verifica della opportunità di attivare l'iscrizione sui principali Network e di gestirla. % di attuazione % 50
9 Le nuove tecnologie. Progetto per la realizzazione del touch screen nella parte monumentale della biblioteca. % di attuazione % 100
10 Revisione del catalogo aperto. Verifica degli attuali costi del progetto. % di attuazione % 100
11 Revisione del catalogo aperto. Verifica della parte relativa al back-office. % di attuazione % 100
12 Revisione del catalogo aperto. Eventuale realizzazione della parte relativa al front office. % di attuazione % 80
13 Marketing del servizio visite guidate. Analisi sull'utenza generale della Biblioteca. % di attuazione % 100
14 Marketing del servizio visite guidate. Analisi sull'utenza del servizio visite guidate, in particolare sull'utenza universitaria % di attuazione % 70
15 Marketing del servizio visite guidate. Predisposizione di questionari di customer satisfaction. % di attuazione % 100
17 Marketing del servizio visite guidate. Strategia del rilevamento dati % di attuazione % 80
18 La Biblioteca on line. Newsletter e creazione di una mailing list. % di attuazione % 50
19 La Biblioteca on line. Modulistica on line % di attuazione % 80
20 La Biblioteca on line. L'attualità della Biblioteca on line. % di attuazione % 70
21 Le nuove tecnologie. Progetto e verifica delle tecnologie per il prestito automatizzato % di attuazione % 100

Ritorna all'elenco obiettivi | Inviaci le tue osservazioni