Elenco obiettivi del centro di costo 56
1
Realizzazione di nuove piste ciclabili: Pievesestina, S.Martino e via Emilia( Zona Torre del Moro) e risoluzione dei punti critici a completamento della rete ciclabile esistente
Sono in fase di realizzazione le nuove piste ciclabili di Pievesestina, (nel tratto da R.da Saragat a via della Cooperazione) e di San Martino in Fiume.
E' stato fatto il contratto e i lavori sono sospesi per il rispetto del "patto di stabilitā". Si č in attesa di verifiche per effettuare i lavori.
Per la riqualificazione della via Emilia, č stato completato nel 2012 il concorso di idee che ha individuato le linee di indirizzo per i successivi sviluppi progettuali, il progetto č attualmente sospeso , ma viene comunque monitorata la possibilitā di sviluppi futuri in relazione a possibili contributi regionali e bandi specifici.
Il progetto di risoluzione dei punti critici e completamento della rete ciclabile esistente č condizionata dalle risorse di bilancio a disposizione e dall'ottenimento del contributo Regionale.
2
Messa in sicurezza della viabilitā stradale:realizzazione di nuove rotonde (E/45-Diegaro, Case Gentili) e interventi per la sicurezza nei centri abitati.
L'intervento di realizzazione della rotonda di Diegaro č stato recentemente completato in anticipo sui tempi previsti e per il 2013 si prevede l'utilizzo delle somme a disposizione per il completamento delle opere minori.
Per quanto concerne la rotonda di Case Gentili i lavori son stati avviati nel 2012 e proseguiranno in linea con i programmi di intervento compatibilmente con i vincoli imposti dal patto di stabilitā.
Il progetto degli interventi di sicurezza della viabilitā nei centri abitati č stato completato nel 2012 ed č prevista nel 2013 la realizzazione di opere minori mediante l'utilizzo delle somme a disposizione.
3
Approvazione nuovi regolamenti e modifiche dei regolamenti esistenti in materia di fognature, manutenzione strade.
Approvazione del regolamento "Servizio fognature" e del regolametno per la "Compartecipazione (erogazione contributi) per la manutenzione delle strade vicinali di uso pubblico.
4
Emergenza neve (febbraio 2012): Approvazione dei progetti per la messa in sicurezza della viabilitā mediante interventi di ripristino.
In conseguenza dell'abbondante nevicata di febbraio 2012 il manto stradale ha subito ingenti danni.
L'ufficio nel 2012 ha provveduto alla quantificazione di tutti i danni ed in relazione alle risorse finanziarie assegnate sta predisponendo tutti gli atti per l'approvazione del progetto esecutivo del 1° lotto di "interventi di ripristino del piano viabile"
5
Ottimizzazione e gestione dei dati trattati dai software gestionali per autorizzazioni.
Predisposizione di procedure e progetti per l'inserimento e l'elaborazione di dati ricavati da verifiche e/o censimenti sul territorio.
6
Sicurezza del territorio: potenziamento e miglioramento qualitativo del servizio di pronto intervento e di protezione civile
Potenziare e migliorare il servizio di pronto intervento relativo a situazioni di pericolo al fine di garantire livelli sufficienti di sicurezza del territorio. Nello specifico il progetto si pone l'obiettivo di garantire in modo tempestivo ed efficace gli interventi specialistici e quelli di tipologia vasta che coinvolgono il personale tecnico appartenente a diversi settori attraverso modifiche alle modalitā organizzative attualmente presenti.