Comune di CESENA (FC)

Piano Esecutivo di Gestione Anno 2013

Centro Di Costo Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva (25)

Scheda Obiettivo Nr. 2

Obiettivo 25.2
Circolaritą anagrafica nazionale e regionale

L'obiettivo consiste nell'evoluzione del sistema di comunicazione verso il Ministero dell'Interno. Dal SAIA 2 al SAIA3. Si procederą quindi ad un nuovo popolamento dell'INA (Indice Nazionale delle Anagrafi) con i dati di famiglia, indirizzo e cittadinanza. Tali attivitą saranno preparatorie alla costituzione della futura anagrafe nazionale centrale (ANPR) A livello regionale il Comune aderirą al progetto ANA-CNER per accedere alle restanti 347 anagrafi comunali e far accedere tutte le PPAA e gestori di pubblico servizio del territorio attraverso il nodo regionale

Riferimento al Piano di Mandato
Programma : 6Una Pubblica Amministrazione Efficiente e Trasparente a Servizio dei Cittadini
Progetto : 6.4Cesena digitale
Azione : 6.4.3Potenziamento servizi on line: "in comune da casa"
Referente Gestionale
Francioni Alessandro
Attività Previste
Nr. Descrizione G F M A M G L A S O N D
1 Analisi e Test insieme ai Sistemi Informativi e alla software-house DEDAGROUP per verificare i nuovi flussi di comunicazione con il Centro Nazionale dei Servizi Demografici. + + + + + + + + - - - - - - - - - - - - - - - -
2 Invio della formale richiesta al Ministero dell'Interno per il passaggio dal SAIA 2 al SAIA 3 e Popolamento straordinario dell'INA + + + + + + + + - - - - - - - - - - - - - - - -
3 Avvio del progetto e gestione degli scarti. Bonifica delle posizioni non allineate anche avvalendosi dei servizi telefonici gratuiti di ANUSCA oltre che del Call Center del Ministero dell'Interno - - - - - - - - + + + + + + + + + + + + + + + +
4 Adozione al progetto ANA-CNER ed invio degli atti al Centro di Supporto Regionale - - - - + + - - - - - - - - - - - - - - - - - -
5 Acquisizione del software estrattore dei dati anagrafici attraverso DEDAGROUP - - - - + + + + - - - - - - - - - - - - - - - -
6 Installazione dell'architettura tecnologica in grado di far colloquiare il nodo periferico con il nodo regionale e consentire agli operatori di poter consultare le posizioni anagrafiche dei 348 comuni dell'Emilia Romagna - - - - - - - - - - + + + + + + + + + + + + + +
Indicatori Misurabili
Nr. Denominazione Unitą di Misura Simbolo Risultato Atteso
1 Avvio del Popolamento Straordinario INA % di attuazione % 100
2 Avvio del progetto ANA-CNER % di attuazione % 60

Ritorna all'elenco obiettivi | Inviaci le tue osservazioni