Centro Di Costo Servizi relativi al Commercio e Settori in Economia (94)
Scheda Obiettivo Nr. 1
Obiettivo 94.1
Sportello Unico Edilizia e Attività Produttive
Dopo aver posto le basi del SUAP, analizzando e sviluppando negli anni precedenti gli aspetti informatici e organizzativi interni all'Ente, si devono concretizzare gli aspetti di gestione operativa condividendoli anche con il comprendorio cesenate, di cui il Comune di Cesena è capofila. Pertanto, dopo aver rispettato le scadenze normative previste dal DPR 160/2010 ed essendo riusciti a realizzare un sistema di presentazione telematica nelle fasi previste, marzo 2011 e settembre 2011, ora è necessario raffinare questo sistema, condividerlo a livello organizzativo interno e poi comprensoriale.
Il 2012 sarà l'anno di messa in opera del progetto, con la condivisione dei modelli elaborati e la pubblicazione dei procedimenti più utilizzati, nonchè l'effettivo utilizzo del sistema, non solo in fase di test.
Sarà necessario coinvolgere sia le associazioni di categoria (che già collaborano sul tema da marzo 2011) sia gli ordini professionali, già coinvolti negli ultimi mesi del 2011. Per accompagnare nella maniera più adeguata il processo, è necessario prevedere un affiancamento verso queste tematiche sia per le associazioni che per gli ordini.
Gli Enti comprensoriali, aderenti alla convenzione di associazione organizzativa del SUAP, saranno coinvolti in maniera attiva in questo processo che porterà ad una uniformità di modulistica sul territoriorio comprensoriale. Infine anche gli Enti terzi, già coinvolti a fine 2011, saranno tenuti a seguire il processo e saranno pertanto coinvolti per i procedimenti di loro competenza.
Riferimento al Piano di Mandato
Programma : | 6 | Una Pubblica Amministrazione Efficiente e Trasparente a Servizio dei Cittadini |
Progetto : | 6.3 | Sportello unico attività produttive |
Azione : | 6.3.1 | Attivazione sportello edilizia e imprese |
Referente Gestionale
Antoniacci Emanuela |
Attività Previste
Nr. |
Descrizione |
G |
F |
M |
A |
M |
G |
L |
A |
S |
O |
N |
D |
1 |
Pubblicazione e presentazione on-line di pratiche commerciali più semplici con proseguo collaborazione con associazioni di categoria per test e utilizzo del sistema |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
2 |
Attivazione collaborazione con ordini professionali per coinvolgimento nell'utilizzo della telematica nella presentazione delle pratiche di edilizia produttia e residenziale |
- |
- |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
3 |
Pubblicazione e presentazione on-line delle pratiche edilizie "semplici", con ampliamento successivo alle pratiche più complesse |
- |
- |
- |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
4 |
Utilizzo del sistema regionale dei pagamenti Payer per le pratiche edilizie e di attività economiche |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
5 |
Messa a regime della convenzione commprensoriale, con condivisione delle procedure pubblicate e personlazizzazione anche per gli Enti del territorio |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
9 |
Integrazione sisitema di presentazione pratiche con il sistema di gestione, per permettere la viaulizzazione dello stato della pratica diretamente al cittadino |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
+ |
Ritorna all'elenco obiettivi
| Inviaci le tue osservazioni