Cos'è Digitale Facile


Di cosa si tratta

Il bando non competitivo di Regione Emilia-Romagna che ha investito 8,7 milioni del PNRR, è un progetto rivolto a Comuni ed Unioni di Comuni, per l’apertura di 199 centri per la facilitazione digitale. Scopo della creazione dei Punti Digitale Facile è l’alfabetizzazione digitale dei cittadini, la loro inclusione e integrazione, fino alla nascita di vere comunità digitali, con un’attenzione particolare a soggetti che potenzialmente partono da condizioni svantaggiate: anziani, stranieri, donne, residenti in aree montane o periferiche.
Attraverso questa piattaforma a cui si accede tremite credenziali SPID o CIE è possibile seguire i corsi messi a disposizione via via sulla base dei progressi fatti e sostenere test di valutazione per misurare la crescita delle proprie competenze digitali.
Per avere un supporto personalizzato e maggiori informazioni è comunque possibile richiedere un appuntamento come sotto indicato.

Le azioni messe in campo sono complementari:


I servizi di facilitazione

 

Dove siamo:
Sede Indirizzo Calendario
CESENA - MUNICIPIO Piazza del Popolo 10 Cesena Mercoledì e Sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00
CESENA - SANT'EGIDIO Via Cervese 1260 Cesena Mer dalle 13:00 alle 18:00
Gio dalle 8:00 alle 13:00
CESENA - BORELLO Piazza San Pietro in Solfrino 465 Cesena Mer dalle dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 18:30
CESENA - MONTEFIORE Via Leopoldo Lucchi, 335 Cesena Lun - mar - gio - ven dalle 9:00 alle 13:00
Senza appuntamento
BAGNO DI ROMAGNA - MUNICIPIO Palazzo Pesarini, Via Verdi, 2/4 Bagno di Romagna (San Piero) Mer dalle 8:00 alle 13:00
MERCATO SARACENO - BIBLIOTECA Piazzetta del Savio Mercato Saraceno Ven dalle 8:00 alle 13:00
MONTIANO - MUNICIPIO Piazza Maggiore 3 Montiano Lun dalle 8:00 alle 13:00
SARSINA - PALAZZO DEL TURISMO IV Novembre 13 Sarsina Mar dalle 8:00 alle 13:00
VERGHERETO - MUNICIPIO Via Caduti D'Ungheria 11 Verghereto Mar dalle 8:00 alle 13:00

Prenota un appuntamento

Per prenotare un appuntamento in uno dei punti DIGITALE FACILE puoi:

>
<
18/03 - 24/03
Lun
Lunedì
08:00
-
13:30
Mar
Martedì
08:00
-
13:30
Mer
Mercoledì
08:00
-
13:30
Gio
Giovedì
08:00
-
17:00
Ven
Venerdì
08:00
-
13:30
Sab
Sabato
08:00
-
13:15
Do
Domenica
Chiuso

Gli angeli

Gli "Angeli Digitali" sono tutor volontari che hanno il compito sul territorio, di sensibilizzare all'avvicinamento al progetto DIGITALE FACILE. Rappresentano una comunità che contribuisce alla diffusione delle competenze digitali e ai servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione in modo capillare.
Chiunque può diventare un angelo: studenti, universitari, docenti , appassionati di nuove tecnologie ma anche aziende, società e associazioni (*) che abbiano un approccio orientato alla responsabilità sociale.
(*) Per queste ultime la partecipazione al progetto si concretizza con l'apporto in termini di corsi di formazione erogati, video divulgativi messi a disposizione ... (per la candidatura scrivere a: digitalefacile@unionevallesavio.it)

Come diventare un angelo?
Se sei maggiorenne puoi accedere entrare utilizzando le tue credenziali SPID o CIE.
Se sei tra i 16 e i 17 anni compiuti è necessario chiedere l'autorizzazione dei genitori.
Una volta entrato sul portale sciegli un nickname e, nell'area "angelo", clicca su "diventa angelo".

Cosa fa un angelo?
Un angelo promuove e sensibilizza l'adesione al progetto. Grazie alla rete di conoscenze, ogni angelo può invitare conoscenti, parenti e amici ad accedere alla piattaforma e seguire il corso di base formato da 4 mini corsi: "La cassetta degli attrezzi del cittadino digitale". Al primo accesso di ogni soggetto, è possibile selezionare li nickname del proprio angelo. Quest'azione consentirà agli angeli di accumulare punteggi:

RAGIONE SOCIALE
INDIRIZZO
Computer Digital V.le Europa 658, 47521 Cesena FC
Wonderbyte snc Via Dante Alighieri 2, Santa Sofia FC
Maroni Group Srl (Unieuro) Via del Lavoro 6, 46035 Gambettola


NB: L'angelo al quale verrà assegnato il punto medaglia corrisponde a quello legato all'utente nel momento superamento con esito positivo del quarto test ossia quello dedicato all'appIO.
Si precisa che la presente iniziativa terminerà il 31/12/2024 e comunque a esaurimento fondi.

Per i punti stella e diamante saranno presto pubblicati i premi corrispondenti.

Per qualsiasi dubbio o domanda scrivere a: digitalefacile@unionevallesavio.it